I miei percorsi alimentari personalizzati si basano sui principi di una Sana Alimentazione ed un corretto stile di vita
Consuma più cereali, legumi, verdura e frutta
2.
Scegli grassi di qualità e limitane la quantità
3.
Limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
4.
Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
5.
Utilizza poco sale
6.
Varia spesso le tue scelte a tavola
7.
Ho scelto la dieta mediterranea come modello nutrizionale. Essa predilige il consumo di cereali e loro derivati (pane e pasta), legumi, verdura, frutta e olio di oliva.
La dieta mediterranea è stata inserita dall’UNESCO tra i patrimoni culturali immateriali dell’umanità.
La piramide alimentare è la rappresentazione grafica di una alimentazione sana ed equilibrata. Indica infatti le corrette proporzioni dei cibi: i cibi da consumare più spesso sono rappresentati alla base della piramide mentre man mano che si salgono i gradini vengono indicati quelli da consumare con minor frequenza.
Muoverci è di fondamentale importanza per il nostro benessere psico-fisico! Ciò non vuol dire necessariamente praticare uno sport o andare in palestra. Sono sufficienti camminate a passo sostenuto per almeno 40'/1 h tre volte a settimana per permettere al nostro corpo di rigenerarsi e mantenersi in forma.
Per elaborare i piani alimentari personalizzati mi avvalgo delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, che raccolgono informazioni e raccomandazioni nutrizionali destinate alla popolazione italiana. Sono state stilate da un gruppo di esperti costituito presso l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN).